Obiettivo del governo e costruire un nuovo modello di PA tutta digitale. Si cercano 25.000 esperti digitali.

La Pubblica Amministrazione e il Digitale devono viaggiare di pari passo.
Due le fasi fondamentali:
1 – Lo sblocco del turnover del mese di Novembre 2019 di 150mila unità lavorative;
2 – Il bisogno di giovani e nuovi dirigenti esperti in “nuove tecnologie”.
Il Sottosegretario alla Pubblica Amministrazione, Mattia Fantinati, propone così un tavolo di accordi con le università, ordini professionali, Team Digitale e Agid.
Verranno coinvolti tutti i settori: dalla sanità, turismo, passando per la cultura all’ambiente, istruzione e gestione delle emergenze, trasporti, servizi digitali per finire alle smart city.
Dichiarazioni esternate durante la presentazione della “Social Academy”, organizzata dall’associazione dei comunicatori e Social Media Manager “Pa Social” presso “Binario F” alla Stazione Termini di Roma.
Obiettivo difficile da raggiungere.
Il rilancio della Pubblica Amministrazione passa da un nuovo concetto di “comunicazione” che passi dal digitale per poi finire ad un nuovo modo di programmare e organizzare un sistema ancora troppo complesso.
Non è più sufficiente lavorare, bisogna farlo bene, in modo ottimale e programmando obiettivi a breve, medio e lungo termine.

Da ormai 6 anni nel Digitale, inizio come Account Manager in una StartUp nel settore dell’Email Marketing.
Laureato presso l’Agenzia di Comunicazione ILAS di Napoli, mi sono specializzato nei vari rami del Marketing Digitale, non per essere un “tutto fare” ma per capire le varie fasi che costituiscono una Strategia Digitale.
La curiosità che mi caratterizza, mi porta ogni giorno alla scoperta di innovazioni che stimolino il cervello e la creatività.
Pronto sempre a nuove sfide e nuovi progetti che arricchiscano non solo il mio bagaglio cultuale ma sopratutto la crescita come persona, con una morale ed alcuni punti fermi e fondamentali.
Il mio lavoro non è mai stato un peso, lo vivo come parte integrante della quotidianità.